In data 18 agosto 2015, mentre i tursitani si divertivano con il tanto declamato programma estivo tursitano, la giunta comunale approvava il nuovo piano di telefonia mobile e fissa per il Comune di Tursi. La Vodafone, non si sa se su invito di qualche brillante assessore, protocollò in data 4 agosto 2015 una offerta. La […]
“Per garantire maggiore uguaglianza tra i cittadini, per non discriminare nessuno e per evitare di vedere ai seggi i soliti ‘noti’, si proceda al sorteggio degli scrutatori con metodo casuale” lo chiedono i quattro consiglieri di minoranza Salvatore Caputo, Leandro Verde, Antonio Di Matteo e Maria Montesano al sindaco di Tursi Salvatore Cosma. “In vista […]
Il 17 aprile 2016, dalle ore 7.00 alle ore 23.00, si terrà la consultazione referendaria per inibire ulteriori trivellazioni in mare e non solo. Infatti, il segnale che i cittadini tutti, ma i tursitani in particolare, possono dare è di più ampio respiro. Un messaggio politico forte contro un governo che finge di voler dare […]
In qualità di tursitano che non ha mai smesso di pensare alle proprie origini ed in qualità di architetto, storico dell’Urbanistica (Ricercatore presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano negli anni 1986/2000 ) mi premeva offrire un contributo di riflessione al convegno che si tiene a Tursi. Ringrazio “in primis” la professoressa Aurelia Sole, […]
“Martedì dopo le elezioni faremo l’asfalto” andava dicendo qualche candidato sindaco, poi diventato sindaco. Qualche credulone di Marone ci è cascato e l’ha pure votato. Oggi, dopo tanti martedì passati dalle elezioni, mi premuro di ricordare ai creduloni di Marone che la prossima volta si devono far indicare un martedì preciso, con mese ed anno. […]
Il progetto dell’ampliamento della discarica di Colobraro sta andando avanti, alla faccia degli agricoltori tursitani, che in contrada Finata danno lavoro a decine di persone, e del nostro territorio comunale, che invece si prenderà solo l’inquinamento. Un progetto pericolosissimo e dissennato, che prevede la realizzazione di una vasca da 200 mila metri cubi in una […]
Le incessanti piogge, le prime grandinate, gli allagamenti, lo straripamento dei torrenti, le frane. Gli anni passano, ma i problemi non vengono risolti. Nonostante ci sia di mezzo l’incolumità dei cittadini. L’inverno siccitoso ha fatto dimenticare quanto possa essere potente la natura. Il torrente Pescogrosso, nonostante non fosse in piena, ha allagato i campi agricoli […]
Il problema è come distribuire questo bene prezioso, l’acqua, senza perdite, lungo il tragitto della distribuzione agli utenti sia per l’acqua potabile che per quella irrigabile su tutto il territorio lucano. L’idea/progetto questa volta è rivolta al futuro, cioè cosa può fare la Regione Basilicata per prevenire i danni di una eventuale diminuzione delle piogge soprattutto […]