Evitare il declino dell’ITCG di Tursi. Premendo su questo LINK, potrete leggere in anteprima il quarto articolo del volantino politico occasionale autoprodotto di MuoviAmo Tursi, è stato distribuito in questi giorni per le vie principali della Città.
MuoviAmo Tursi torna in piazza, come promesso nel comizio del 27 aprile. L’associazione organizza, per giovedì 3 luglio 2014, l’evento AmiAmo il Territorio, in piazza Maria Santissima di Anglona. Alle ore 19 si terrà il laboratorio del riciclo con i bambini, alle 20.30 inizierà la discussione delle problematiche ambientali del territorio. L’evento si concluderà con […]
Mi piace essere ottimista anche in considerazione del fatto che quest’anno, in qualità di Volontario del Fondo Ambiente Italiano della sede di Milano, ma anche come ex docente di Storia e Letteratura Italiana nelle scuole superiori, ho vissuto un’esperienza molto coinvolgente ed interessantissima anche dal punto di vista umano. Un Professore, docente dell’ I.P.S.E.O.A. (Istituto […]
Chiuso il capitolo della mini storia dell’Istituto, passiamo ora alle possibili strategie da usare per l’a.s. 2015/16. Certo il POF (Piano dell’Offerta Formativa) è lo strumento più idoneo per spiegare quali sono i percorsi formativi che la Scuola si propone di raggiungere nel quinquennio, per i quattro indirizzi. Per fare “captatio clientis”, cioè nuovi studenti, […]
La prima sede dell’istituto di Ragioneria, furono i locali adiacenti alla Cattedrale, un tempo sede della Scuola Media Statale di Tursi, io stesso ho frequentato i tre anni di Scuola Media in questi locali. Con l’apertura della Scuola si poneva un altro problema, chi doveva curare le vere iscrizioni che arrivavano da molti paesi e […]
Considerato che i Comuni limitrofi o comunque vicini: Policoro, Montalbano J.co e Pisticci avevano vari istituti, l’unico che mancava in zona era quello di Ragioneria e Geometra, presenti solo a Matera. Mi concentrai sul fatto ed ideai un prestampato che gli studenti della Terza Media dei paesi limitrofi a Tursi avevano l’intenzione di iscriversi alla […]
Mi piange il cuore sapere che ben due corsi su quattro, l’indirizzo per Ragionieri e quello per Geometri, rischiano di non avere la prima classe per il prossimo anno scolastico. Si sapeva delle difficoltà del corso per Geometri , infatti, l’anno scorso non ci fu la prima classe, per cui quest’anno non si avrà la […]